Salta al contenuto principale

Piano caldo 2025 - ATS PAVIA interventi a tutela della popolazione fragile dai fattori climatici

Piano caldo 2025 - ATS PAVIA interventi a tutela della popolazione fragile dai fattori climatici

Data :

7 luglio 2025

Piano caldo 2025 - ATS PAVIA interventi a tutela della popolazione fragile dai fattori climatici
Municipium

Descrizione

Le elevate temperature estive, associate ad alti livelli di umidità e scarsa ventilazione, possono causare effetti dannosi per la salute, specialmente nei soggetti più vulnerabili come anziani, neonati, persone con malattie croniche, chi vive in abitazioni molto esposte al sole, o chi svolge attività fisica o lavori pesanti all’aperto.

Dieci semplici regole per proteggersi dal caldo:

  1. Bere regolarmente, anche in assenza di sete.

  2. Evitare di uscire e di svolgere attività fisica dalle 11:00 alle 17:00.

  3. Arieggiare la casa al mattino e oscurare le finestre durante le ore calde.

  4. Mantenere gli ambienti freschi.

  5. Proteggersi dagli sbalzi termici (caldo/aria condizionata).

  6. Utilizzare cappello e occhiali da sole all’esterno; in auto usare climatizzatore o tendine parasole.

  7. Indossare abiti leggeri, chiari e in fibre naturali.

  8. In caso di malessere da calore, rinfrescarsi subito con acqua fresca.

  9. Consultare il medico per eventuali adeguamenti della terapia farmacologica.

  10. Non assumere integratori salini senza consiglio medico.

Informazioni e materiali utili:

  • Opuscolo del Ministero della Salute “Proteggiamoci dal caldo”

  • Guida “Farmaci & Estate” – AIFA

  • Bollettini meteo e previsioni di disagio da calore (siti Ministero e ARPA Lombardia)

  • Linee guida per la tutela dei lavoratori esposti a temperature elevate

Numeri utili per il territorio provinciale:

Punti Unici di Accesso (PUA) – Case di Comunità (lun-sab, 8:30-13:00 e 13:30-19:30):

  • Pavia: 0382 1958360

  • Belgioioso: 0382 1958680

  • Casorate Primo: 02 90040220

  • Voghera: 0383 695540

  • Broni: 0385 582162

  • Mede: 0384 808369

  • Mortara: 0384 204602

  • Vigevano: 0381 333842

Altri numeri di riferimento:

  • 1500 – Ministero della Salute (lun-ven, 9:00-18:00)

  • 800 318 318 (rete fissa) / 02 32323325 (rete mobile) – Call Center Sanità Lombardia

  • 800 061 160 – Numero verde Protezione Civile

  • 116 117 – Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica)

  • 118 o 112 – Emergenze

Per ulteriori approfondimenti si invita a consultare i materiali informativi allegati e i bollettini ufficiali.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 15:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot